La maggior parte delle persone, consapevole di dover perdere poco peso o comunque di dover semplicemente tonificare un po’ il corpo, si affida alle diete fai-da-te, ossia quelle che si trovano sui siti internet dedicati e sulle riviste più disparate. Alcuni inventano addirittura una propria dieta, magari accompagnandola a esercizi fisici mirati per ridurre gli addominali, convinti che esista il dimagrimento localizzato e che si possa quindi perdere quel grasso sulla pancia senza però intaccare il resto del corpo.
In realtà , il dimagrimento localizzato non esiste. Quando ci si mette a dieta, soprattutto se si tratta di una dieta seria ed equilibrata, preparata da uno specialista, si dimagrisce gradualmente e in tutto il corpo. Accompagnare un esercizio fisico generale, frequentando una palestra e facendosi guidare da un istruttore, aiuta a tonificare il corpo, irrobustendo i muscoli e sostituendoli quindi alla massa grassa che si va perdendo. In questo modo il corpo si snellisce e si tonifica. Il fai-da-te insomma funziona poco, e soprattutto non dà risultati duraturi: questo perché si tratta spesso e volentieri di regimi alimentari e esercizi fisici scorretti, che hanno risultati momentanei, e che vengono abbandonati una volta raggiunto lo scopo. E’ invece la costanza a premiare, e la pazienza: una perdita di peso graduale, di un chilo o due alla settimana, non lascia evidenti smagliature, e un esercizio fisico preparato e controllato da un istruttore sportivo viene eseguito correttamente e quindi tonifica senza fare danni.
A molte persone, se non alla maggior parte, basta perdere pochi chili. Per farlo basta rivolgersi a una palestra o a un centro sportivo, farsi preparare un allenamento equilibrato, e seguire qualche consiglio alimentare (solitamente i centri sportivi forniscono questo servizio, basta chiedere all’istruttore) per correggere quegli errori che fanno aumentare di peso. Bisogna ricordare che la dieta ferrea serve soprattutto a chi è soprappeso di svariati chili, e che sottoporsi a un regime di privazioni spesso è dannoso, soprattutto se non si hanno le conoscenze necessarie per sapere quali alimenti vanno tenuti e quali no. Opinione comune è che togliere pane e pasta faccia dimagrire, ma questo toglie carboidrati, energia fondamentale per il corpo: è il condimento a far ingrassare, non il pane o la pasta in sè.
In ogni caso, evitare il fai-da-te è sempre la scelta migliore. Frequentare una palestra, una piscina, fare sport e attività fisica aiuta a controllare il peso. E quando serve davvero una dieta, il dietologo può aiutare a capire come dimagrire, cosa mangiare, e preparare un regime alimentare che sia equilibrato e sano, e che non danneggi il corpo. Lo specialista infatti ha tutte le conoscenze necessarie a fare qualcosa di equilibrato: il dietologo, ad esempio, controlla le analisi del sangue del paziente, lo sottopone ad un’analisi medica per rilevare la massa grassa e magra del corpo, e in base a questi dati stila la dieta.
In conclusione, a meno che non si abbiano le conoscenze necessarie a compilarsi da soli una dieta o una scheda per l’allenamento fisico, lo specialista si rivela sempre la scelta migliore, in termini di salute, di risultati e di soddisfazione personale. Soprattutto se si vuole esibire, per l’estate, un corpo tonico, snello, per cui non si ha paura di mettere il costume da bagno.
ottobre 16th, 2011 at 7:08 am
Trovo il vostro sito interessante. Fate delle giusta e buona informazione sulla dieta.